FAD - Il Benessere del Tratto Genitale Inferiore nelle Fasi di Vita della Donna


Inizio: 23-11-2020 - Fine: 22-05-2021
Chiusura iscrizioni: 22-05-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 9.0
Ore previste: 6.00 – Posti disponibili: 1910 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Ginecologia e ostetricia
Descrizione
Razionale Scientifico
Scopo del progetto è quello di affrontare tematiche riguardanti il tratto genitale inferiore (es. infezioni, dermatosi, lesioni precancerose, disturbi menopausali) con particolare riferimento alle novità ed ai protocolli gestionali pratici da porsi in atto anche in assenza di un immediato contatto con l’operatore sanitario, criticità particolarmente attuale in conseguenza delle restrizioni derivanti dalla pandemia da Covid-19. Le tematiche verranno poi declinate in relazione a peculiari fasi di vita della donna come l’età fertile, la gravidanza e la menopausa.
Scheda del corso
Evento di formazione a distanza n. 299647
Provider Airon ID 160
Crediti ECM n. 9,0
Durata dell’attività formativa stimata 6 ore
Moduli didattici
1° modulo
Inquadramento della patologia vulvo-vaginale: dal sintomo alla diagnosi.
Le infezioni vulvo-vaginali in gravidanza: update e protocolli di cura.
La Sindrome Genitourinaria della Menopausa: identificazione precoce per una gestione adeguata
2° modulo
Le dermatosi vulvari: come orientarsi.
Il corretto utilizzo dei probiotici in ginecologia ed ostetricia.
Lo screening del cervicocarcarcinoma: update
3° modulo
La patologia vulvare: slides session
Il corretto ruolo della colposcopia oggi.
La ginecologia estetica e funzionale: come orientarsi
Scheda Faculty
Responsabile scientifico
Filippo Murina
Medico Chirurgo
Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Responsabile Servizio di Patologia del Tratto Genitale Inferiore
U.O. Ostetricia e Ginecologia, Osp.V.Buzzi, Università degli Studi di Milano, Milano
Relatori
Elena Fasola
Medico Chirurgo
Specialista in Microchirurgia, Milano
Raffaele Felice
Medico Chirurgo
Specialista in Ostetricia e Ginecologia, Milano
Barbara Gardella
Ricercatore Convenzionato Ostetricia e Ginecologia,
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Università degli studi di Pavia
Franco Vicariotto
Medico Chirurgo
Specialista in Ostetricia e Ginecologia, Milano