Dolore in fisiatria. Focus on dolore neuropatico


Inizio: 17-06-2021 - Fine: 17-06-2021
Chiusura iscrizioni: 16-06-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 408 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Medicina fisica e riabilitazione
Descrizione
L'ISCRIZIONE AL CORSO E' GRATUITA
Informazione per tutti gli iscritti
L'evento si svolgerà su piattaforma Zoom. Tutti gli iscritti al WEBINAR LIVE riceveranno l’invito diretto e personale a partecipare all'appuntamento online. Il questionario per l’acquisizione dei crediti ECM sarà accessibile a conclusione dell'evento e l’abilitazione ad accedere al questionario ECM sarà comunicata dal Provider in base alla presenza.
Razionale Scientifico
Il dolore neuropatico origina da un evento lesivo che colpisce il sistema nervoso, centrale o periferico a seconda che il problema interessi il sistema nervoso centrale o quello periferico. Si riconoscono molte condizioni diverse potenzialmente capaci di produrre un dolore cronico neuropatico, molto diffuso nell’età adulta, e il trattamento richiede l’identificazione della patologia primitiva ed un trattamento farmacologico adeguato (ad esempio con Tramadolo) per il sollievo dei sintomi. Questo evento focalizza l’attenzione degli specialisti alla conoscenza dei fenomeni legati al dolore neuropatico e al possibile trattamento.
Scheda del corso
Evento di formazione a distanza n. 316382
Provider AIRON ID 160
Crediti ECM n. 4,5
Durata dell’attività formativa stimata 3 ore
Scheda Faculty
Marco Bigoni
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Specialista in Medicina dello Sport
Direttore Centro di Traumatologia dello Sport
Clinica Ortopedica e Traumatologica
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Milano-Bicocca
ASST-Monza San Gerardo
Roberto Casale
Direttore Scientifico Opusmedica, PC&R, Piacenza
Direttore EFIC Pain School – EFIC - European Pain Society
Chairman ESPRM SISCs “Dolore e Disabilità”
ESPRM - European Society of Physical Medicine & Rehabilitation
Chairman SIMFER gruppo Studio “Dolore in riabilitazione”
SIMFER Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione
Giorgio Ferriero
Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita, Università degli Studi dell’Insubria, Varese – Como.
Unità di Recupero e Rieducazione Funzionale, Istituto Scientifico di Tradate (VA), IRCCS, Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Giuseppe Massazza
Division of Physical Medicine and Rehabilitation, Department of Surgical Sciences, University of Turin and "Città della Salute e della Scienza" University Hospital, Torino, Italy
Programma scientifico
Collegamento su piattaforma Zoom
17 giugno 2021, ore 17.40 – 19.45
Marco Bigoni |
Apertura e presentazione del Corso |
Roberto Casale |
Fisiopatologia del dolore neuropatico |
Giorgio Ferriero |
Approccio farmacologico e riabilitativo al dolore neuropatico |
Giuseppe Massazza |
Dalla riabilitazione al coinvolgimento dell’ortopedico |
Marco Bigoni |
La strategia di collaborazione tra ortopedico e fisiatra |
|
Pausa |
Tutti |
Panel discussion con risposta alle domande dei discenti (Poll, Chat) |
Marco Bigoni |
Chiusura e take home messages |